La Valle Maira non tradisce mai! anche quando la neve è "difficile" ti ricompensa con l'ambientazione... Partiti da Preit, saliti dal desolato vallone Cassin; in circa due ore siamo in cima. Solo noi quattro su tutto il percorso. Discesa su neve crostosa, ma abbastanza sciabile, dal ripido canale del vallone di Inchiaus. Finale in boschina in puro stie skialp/vintage. Gita comunque ottima!
Fatta con le local guides Enrico e Paolo (a cui và un doveroso ringraziamento per averci fatto scoprire ancora una volta un "angolo" nascosto della vale) e con Flavio.
Cima Morefreddo (2769 mt)
1 Dicembre 2013
Meteo ottima, un po' di vento in vetta e freddo il giusto, neve favolosa! in puro stile powder canadese quasi su tutto il percorso. Una goduria assoluta!
Relazione uffciale della gita sul sito del GSA
SkiAlp - Monte Banchetta
24 Dicembre 2013
Veloce, ma di soddisfazione, gita per inaugurare la stagione e testare l'attrezzatura.
Buone sciate a tutti!
MtB - Sulle tracce della Dragon Bike
Tetti di Dronero
10 Novembre 2013
L’itinerario ricalca il percorso di quella che, è stata per qualche anno, una delle più belle e rinomate Gran fondo di mtb.
Percorso che grazie all’impegno dei propri organizzatori, seppur dopo anni di rinuncia a organizzare la gara per motivi economici, continua ad avere tutti i bivi ben segnalati e sentieri sempre mantenuti in ottimo stato.
Percorso che grazie all’impegno dei propri organizzatori, seppur dopo anni di rinuncia a organizzare la gara per motivi economici, continua ad avere tutti i bivi ben segnalati e sentieri sempre mantenuti in ottimo stato.
in completa autonomia
4 - 21 Agosto 2013
Flavio & Walter
…non si varca un passo su una comoda strada asfaltata né si sale in funivia, al contrario, si va alla ricerca dei sentieri che passano nei posti più deserti e, se non sono pedalabili, si porta la bici in spalla per poi scendere dalla montagna usando tutta la propria tecnica...
…si diventa quasi dei selvaggi per una settimana intera. Pedalare, mangiare e dormire sono le uniche attività fisiche che accompagnano la contemplazione dei paesaggi conquistati, la mente e il corpo entrano in totale simbiosi per gestire al meglio le forze...
…si diventa quasi dei selvaggi per una settimana intera. Pedalare, mangiare e dormire sono le uniche attività fisiche che accompagnano la contemplazione dei paesaggi conquistati, la mente e il corpo entrano in totale simbiosi per gestire al meglio le forze...
Galvanizzati dalla mitica Transardinia e stimolati dal “tecnico” Tour degli Appennini, per il quest' anno cercavamo qualcosa che unisse il fascino del viaggio e l’adrenalina del percorso tecnico.
Dopo tante ricerche la ns. attenzione è caduta sulla famosa gara a tappe, la Craft Bike Transalp, che attraversa le Alpi da nord a sud passando per Germania, Austria ed Italia, da Mittenwald a Riva del Garda.
Il percorso della gara cambia ogni anno è sarebbe comunque stato per noi improponibile.
Attraverso un meticoloso e paziente lavoro di ricerca, soprattutto di Flavio, ed un successivo approfondito lavoro di studio e verifica individuiamo un possibile itinerario un po’ più “umano” di quello della gara.
Il percorso della gara cambia ogni anno è sarebbe comunque stato per noi improponibile.
Attraverso un meticoloso e paziente lavoro di ricerca, soprattutto di Flavio, ed un successivo approfondito lavoro di studio e verifica individuiamo un possibile itinerario un po’ più “umano” di quello della gara.
Il percorso stabilito manterrà la partenza da Mittenwald, ma terminerà a Rovereto, punto strategico per la logistica di collegamento tra fine ed inizio traversata mediante ferrovia ed autobus.
Alla fine risulterà un tacciato... veramente strepitoso!
Percorreremo prevalentemente strade sterrate e sentieri, molti a spinta causa pendenze “inciclabili” anche oltre il 20% , tante “caratteristiche” piste ciclabili e anche parecchio asfalto, …inevitabile su 570 km di traccia.
Un vero è proprio Viaggio, faticoso… molto ma appagante… moltissimo!
Ovviamente lo abbiamo fatto in totale autonomia, portando solo l’indispensabile, in puro stile “alpinistico”, con uno zaino di soli 5 kg di peso… crocs comprese!
Qualche altro numero:
10 Tappe _ 570 km _ 15.000 m/dsl+ _ 14.700 m/dsl-
Iscriviti a:
Post (Atom)