Partiamo da Depot (1768 mt), con un caldo torrido, percorriamo i primi ripidi 7 km su asfalto che ci portano all'ex sanatorio di Pracatinat (1630 mt), poco dopo transitiamo su sterrata che attraversando il parco naturale dell’Orsiera, costeggiando alcune fortificazioni, ci porta a raggiungere la strada asfaltata che sale al colle delle Finestre.
La percorriamo verso Pian dell’Alpe per raggiungere la “porta” di accesso alla Strada dell’Assietta e iniziamo la costante ma facile salita , salvo qualche strappo, al colle dell’Assietta (2472 mt.). Su comodo sentiero raggiungiamo il punto più elevato del percorso la Testa dell’Assietta (2566 m). Arrivano anche i nuvoloni, con tanto di tuoni, che ci accompagneranno per tutto il resto del percorso.
Scendiamo al Colle Costa Piana (2.313 m), passiamo per il Colle Bourget (2.299 m) ed affrontiamo l’ultima salita della giornata per il Colle Basset (2.424 m). Le nuvole, ed i tuoni, sono sempre più insistenti… ci prepariamo per la discesa e giù a capofitto su bella e veloce rotabile, che costeggia gli impianti di risalita, per raggiungere il colle di Sestriere.

Tirando le somme abbiamo percorso 75.75 km, fatto circa 1800 mt. di dsl, pedalato per 5:43:34 ore, evitato la pioggia.
Grandioso!