Bellissima gita per ambiente, tecnica e neve (in condizioni perfette)
Grazie a Guido che la pensata ed organizzata; fatta con la simpatica compania di un bel gruppetto di amici del GSA CAI Uget: Annalisa, Bruna, Claudio, Davide, Flavio, Lorenzo, Lucia, Marco, Paolo, Stefano e Guido.
___ Ski Raid - Tour del Cervino _____13-16 Aprile 2013
Sarebbe dovuta essere la mitica Chamonix-Zermatt, ma a causa delle pessime condizioni meteo di inizio aprile, si
è reso necessario un posticipo ed una riorganizzazione del percorso in funzione della disponibilità dei rifugi.
Risultato: uno strepitoso Raid "attorno" al Cervino con un meteo perfetto (anche troppo caldo), neve quasi sempre ottima, paesaggi fantastici!
Risultato: uno strepitoso Raid "attorno" al Cervino con un meteo perfetto (anche troppo caldo), neve quasi sempre ottima, paesaggi fantastici!
ingrandisci
Sabato 13 partenza da Torgnon, raggiungiamo il rifugio Prarayer in Valpelline dopo avere salito il Dome
di Tzan 3351mt con un dislivello di quasi 1800mt e oltre 20
km di spostamento in ambienti magnifici.
1°Giorno
Torgnon / rif. Prarayer
Torgnon / rif. Prarayer
Rif.
Prarayer / Cabane des Vignettes
Domenica 14 da Prarayer alla Cabane des
Vignettes con un gruppo (io me) alle Pointes d'Oren 3525mt ed un secondo alla Pigne d'Arolla.
3°Giorno
Cabane des Vignettes / Cabane de Bertol
Lunedi 15
aprile salita alla Point de l'Eveque 3716mt, io mi sonno fermato alla "cima" sciistica (60mt sotto) per poter fare il report fotografico della salita in vetta...:). Discesa per ripido
canalone posto subito sotto il Rifugio sul bas glacier d'Arolla e risalita di 1100 metri alla
incredibile Cabane de Bertol, posto ad oltre 3300mt di
quota per un totale di 1800mt di dsl giornalieri.
4°Giorno
Cabane de Bertol / Cervinia
Discesa sulle piste fino a Cervinia, da qui con il bus ritorno a Torgnon per recuperare le macchine.
Qui il resosconto ufficiale dal sito del
Iscriviti a:
Post (Atom)