Giro del Mercantour - Cima Ghigliè (2998 mt)
2 giugno 2010
Partiti da Piano della Casa del Re alle 5:50 con cielo terso e la luna ad indicarci la strada.
Sci ai piedi dopo circa 20 minuti; mentre tutti gli sci alpinisti si dirigevano verso il canale del Valllone Balma, noi ci siamo tenuti a destra per affrontare il ripido pendio (neve dura montati i coltelli) che ci ha portato nel Vallone di Ciriegia che abbiamo risalito fino al tristemente storico
Colle della Ciriegia (2551 mt).
Da qui splendido panorama con alle spalle la valle Gesso e di fronte, nel versante francese,sullo sfondo il mare.

Tolte le pelli siamo scesi nel versante francese su neve molto dura e ondulata (ma sciabile) fino a raggiungere un piccolissimo lago a 2200 mt ca. Caricati gli sci sullo zaino abbiamo risalito, in un suggestivo ambiente "marittimo", la dorsale della Cresta della Guardia per ridiscenderla su ripido pendio, in stile "alpinistico", e raggiungere il Vallone Grande di Erps.

Rimontate le pelli, puntando decisamente a N, abbiamo risalito il vallone fino a portaci ai piedi del colle del Mercantur per deviare ad est percorrendo un'agevole balconata che conduce alla Bassa di Basselas 2650 m sovrastata dalla bella Testa della Rovina e puntando infine verso nord siamo giunti all'affollata piramidale Cima Ghiliè 2998 m.
Scesi alle 11:40 nel Vallone Balma di Ghiglié con ottima neve su bellissimi pendii, un po' troppo tracciato solo lo stretto canale che precipita sino al Piano della Casa del Re.
Visualizza slideshow
quota di partenza (m): 1760
quota vetta (m): 2998
dislivello complessivo (m): 1600
difficoltà: BS
località partenza: Piano della Casa del Re (Valdieri)